Ufficio Liturgico

Relazioni dei corsi

LA CELEBRAZIONE DELL’EUCARESTIA (relazione) – 2023

La celebrazione dell' eucaristia: un rito con molti significati: Un rito memoriale del sacrificio di Cristo sulla Croce; L'incontro dei discepoli con il Risorto attraverso l'ascolto della Parola e la frazione del Pane; L'assemblea...

IL CRISTIANO E LA MALATTIA (relazione) – 2023

"Quando da bambino mi regalavano il gioco “Lego”, quello con i mattoncini che si incastravano, non ho mai riprodotto l’immagine che stava sulla scatola: li organizzavo a modo mio, come piaceva a me, come...

FONDAMENTI BIBLICI E TEOLOGIA SACRAMENTARIA FONDAMENTALE DELL’EUCARESTIA (relazione)

(a cura di don Massimo De Propris) INTRODUZIONE «Dalla liturgia, dunque, e particolarmente dall'Eucaristia, deriva in noi, come da sorgente, la grazia, e si ottiene con la massima efficacia quella santificazione degli uomini nel Cristo...

LA LITURGIA DELLA CHIESA (relazione)

Per scaricare le slides della relazione clicca qui!

INTRODUZIONE ALLA LITURGIA (relazione)

«Voglio semplicemente offrire alcuni spunti di riflessione per contemplare la bellezza e la verità del celebrare cristiano» (DD 1). «L’immensità del dono e la piccolezza di chi lo riceve, è infinita e non può non...

IL CRISTIANO E LA MALATTIA (relazione) – 2022

Il cristiano e la malattia: questo è il tema della mia conversazione di questa sera con voi, la prima del vostro percorso di formazione in vista di ricevere il mandato di Ministri Straordinari della...