La proclamazione della Parola nell’azione liturgica

27 ottobre 2022 – 2 marzo 2023

INFORMAZIONI GENERALI

Papa Francesco nel mese di giugno 2022 scriveva: Quale arte siamo chiamati ad apprendere nel proclamare la Parola, nell’ascoltarla, nel farla ispirazione della nostra preghiera, nel farla diventare vita? (Francesco, Lettera Apostolica Desiderio Desideravi, 53). 

Il Pontificio Istituto Liturgico e l’Ufficio Liturgico della Diocesi di Roma, rispondendo al desiderio del Papa, intendono offrire un corso sull’arte della proclamazione. I destinatari sono diaconi, lettori, accoliti, catechisti, donne e uomini disponibili a svolgere questo servizio o a prepararsi ad esso. Le prime sei lezioni sono introduttive e hanno lo scopo di aiutare a comprendere il contesto teologico e liturgico della proclamazione della Parola. Edificano le fondamenta di un itinerario che nella seconda parte si concentra sul lezionario e sul senso e sulle modalità dell’enunciazione del testo sacro nella liturgia. In ogni lezione saranno presentate anche alcune pericopi “difficili”, per preparare al meglio i partecipanti.

Le lezioni saranno disponibili in aula, partecipando in presenza, oppure via web, in diretta o visualizzando la registrazione dopo circa 10 giorni.

Coordina il corso il prof. Giuseppe Midili.

ORARIO DELLE LEZIONI

Le lezioni si svolgono dalle 19.00 alle 20.30. Si possono seguire in presenza in aula o da casa via web, in diretta o visualizzando le registrazioni.

COSTI E ISCRIZIONI

Il contributo spese per il corso è di € 50,00.

Per le modalità di pagamento e le istruzioni per l’iscrizione si veda la pagina del corso pubblicata su www.anselmianum.com

Per scaricare il volantino con il programma del corso clicca qui!