L’uso dell’organo nella liturgia

Il corso, di tipo teorico-pratico, si rivolge a chi vuole completare e perfezionare la tecnica organistica per l’accompagnamento liturgico, offrendo gli strumenti di base per poter padroneggiare in modo sufficiente l’Or- gano nella Liturgia. Si richiede una conoscenza piani- stica di base (lettura pentagramma in doppia chiave). Si prevede lo studio della partitura, la tecnica del ma- nuale e del pedale, il funzionamento della macchina organo e l’uso dei registri.

E’ strutturato come un corso di musica, quindi con esercizi e studi da preparare a cura dell’allievo se- condo le indicazioni date volta per volta. La cadenza delle lezioni è quindicinale.

Per saperne di più clicca qui!