Il Pontificio Istituto Liturgico propone un corso di approfondimento in Pastorale Liturgica, alloscopo di perfezionare la formazione di tutti coloro che si occupano di liturgia, dalla presidenza all’animazione, e sostenerli nell’affrontare le sfide a cui la Chiesa contemporanea è chiamata a rispondere. Il Concilio infatti insegna che la liturgia è culmine e fonte della vita cristiana, ma spesso si constata che è assimilata ad altre attività pastorali e non manifesta la sua caratteristica natura di centro del percorso della comunità ecclesiale e di fulcro della vita spirituale e dell’azione di evangelizzazione. Inoltre la cultura contemporanea post-moderna, per sua natura didascalica e avvezza al sensazionale, ha distorto parole, segni, gesti dell’esperienza celebrativa, rischiando di soffocare il Mistero.
Il percorso formativo propone un itinerario che aiuti i partecipanti, attraverso le lezioni, il dialogo con i docenti e lo studio personale, a confrontarsi e riflettere sulle tematiche proposte, per elaborare un nuovo punto di vista ecclesiale sulla pastorale liturgica. Il corso si tiene online in diretta (saranno rese fruibili anche le registrazioni) e alla fine di ogni lezione in genere è previsto un breve dibattito con il docente.